Nel team Clementino a The Voice Senior, Pietrosauro non è passato inosservato al grande pubblico: scopriamo chi è e perché è diventato una star sui social!
È noto al grande pubblico come il trapper “più vecchio del mondo”, ma sapete chi è esattamente Pietrosauro? Vi portiamo a fare un giro nel suo mondo fatto di passione, gioie ma anche di un grandissimo dolore. Un universo colorato e ricco di coraggio, dove l’età è solo un numero all’anagrafe e la musica è la vera misura di una vita. Scopriamo la sua storia, dalla biografia al successo incassato sul palcoscenico di The Voice Senior 2020…
Chi è Pietrosauro e dove vive?
Pietrosauro ha conquistato tutti a The Voice Senior con la sua energia e il suo talento, re over 60 della trap e tra gli artisti più osservati del team di Clementino. La sua esibizione ha fatto impazzire pubblico e giuria nel format di Antonella Clerici, imponendolo tra i concorrenti più esplosivi e amati dello show.
Vive a Roma, classe 1957, viene dal mondo del cantautorato, ama la salsa e ha iniziato il suo cammino artistico con le congas, percussioni di matrice afro-cubana che poi ha adattato al genere rap e trap.
Nel suo passato il mestiere di broker finanziario, percorso poi abbandonato con l’avvio di una base di rafting a Terni, sotto le cascate delle Marmore, ma non ha mai tradito la sua passione per le canzoni.

La vita privata di Pietrosauro
L’artista ha parlato brevemente della sua vita privata durante la presentazione successiva alla sua audizione nel programma di Rai1. Pietrosauro ha quattro figli (Sofia, Carlota, Camillo e Carolina), e ha spiegato che la musica è un ottimo mezzo per dialogare con loro e con il resto del mondo. Su Facebook, dove ha condiviso alcune informazioni aggiuntive sul suo conto, ha inoltre dichiarato di essere divorziato.
Pietrosauro a The Voice Senior
La sua performance alle Blind Auditions di The Voice Senior ha conquistato giudici e pubblico, trascinati nella sua galassia trap dal respiro ultramoderno e originale.
Sul palco ha portato la cover di Good Times, successo di Ghali, e ha conquistato tutti con un groove che non passa inosservato. Ha suonato in giro per il pianeta, persino a Cuba, e si è messo in gioco a The Voice all’età di 63 anni, spiegando la genesi del suo pseudonimo: “Mi chiamo Pietrosauro perché, come un dinosauro, sono forse il cantante trap più vecchio del mondo“.
4 cose che non sai su Pietrosauro
– Il suo vero nome è Pietro Dall’Oglio.
– Uno dei suoi sette fratelli è Paolo Dall’Oglio, il padre gesuita rapito in Siria nel 2013 e mai più tornato ai suoi affetti. Al fratello scomparso ha dedicato un brano intitolato Abuna Paolo, che ricalca l’immenso dolore della sua famiglia dopo il sequestro consumatosi a Raqqa.
– È un percussionista, oltre che cantautore. Sui social si presenta come “cantante, compositore, autore, pittore, poeta“.
– Ha studiato Economia e Commercio all’Università La Sapienza.
Fonte foto: https://www.instagram.com/pietrosauromusic/